Parola ai lettori
“La qualità della scrittura, precisa ma semplice e scorrevole, il crescendo delle atmosfere, i riferimenti attendibili ma comunque liberi a quelle che sono le antiche credenze celtiche, la genuinità dei suoi personaggi e dei lori sentimenti, ne fanno un romanzo dalla spiccata qualità classica, il buon vecchio fantasy che ci pone davanti la ciclica lotta tra Bene e Male, arricchito pur tuttavia da una freschezza e da un entusiasmo non comuni, che fanno trasparire anche il certosino lavoro di ricerca che ha preceduto questo libro.”
“Alim e Cahal, i due principali protagonisti, mi hanno toccato il cuore con i loro sentimenti densi, con le loro emozioni palpabili e travolgenti. Sono due eroi magnifici, in cui forza e determinazione sia alternano a insicurezza e paura di aver deluso chi amano, rendendoli umani e credibili.”
“Questo è l’esempio di come di scrive una storia d’amore. Non inteso come tenero sentimento che lega due amanti, ma come amicizia, rispetto per la propria patria, legame con tutte le cose. Un libro per ragazzi puro e semplice nei suoi messaggi, esattamente come tutta la letteratura per giovani dovrebbe essere.”
“Vorrei parlarvi della foresta di Aramo, perché l’ho precipita come una presenza viva e reale, non semplicemente un luogo in cui si svolge una storia.
Da lettrice provo una grandissima soddisfazione quando uno scrittore riesce a farmi sentire come se mi trovassi in uno dei luoghi del suo libro. E’ un’abilità che pochi possiedono, perché non è così facile come può sembrare.”
“Essendo un’amante sfegatata di tutto ciò che riguarda il mondo esoterico e magico, ho adorato come Daniela sia riuscita a creare un mondo completamente inventato basandosi però sul folklore e sulla mitologia celtica reali, quelli che ci sono stati tramandati dagli antenati dei nostri antenati, che prima di noi hanno camminato su questa terra, affidandosi alle antiche profezie dei druidi, alla divinazione delle stelle e del fuoco, alla credenza che in un certo periodo dell’anno le anime dei defunti tornassero a vagare sul piano fisico per ritrovare i propri cari.”
“Se amate i romanzi dove il fantasy riesce a fondersi sapientemente con l’amore, con l’avventura in una trama ricca di colpi di scena e di leggende allora questo è il romanzo che fa per voi!”
“Gli indizi disseminati dall’autrice sono molti: ricostruire il puzzle prima che ci riesca il protagonista sarà dura, ma costituirà una sfida stimolante per il lettore, invogliato a proseguire speditamente nella lettura.”
“È una continua scoperta e l’intrigo che c’è dentro ti fa restare col fiato sospeso fino alla fine.
Avevo letto per primo La Ruota d’Argento, e vedere come le due cose si collegano senza fare spoiler è meraviglioso.”
“Lugh è un personaggio divino ma dai sentimenti umani; quel che si percepisce in lui è un forte senso di responsabilità, uno che porta su di sè dei fardelli che lui stesso si impunta di prendersi. Ama, si fida ciecamente dell’amicizia stretta nella sua vita, sospetta e rimugina come tutti.”
“La natura stessa si dipana tra le pagine creando luoghi incantevoli. Sono rimasta affascinata da questa capacità più che unica e irripetibile di ritrovarmi in un mondo pieno di colori così intensi.
Inoltre, la trama è avvincente.
Il romanzo segue le tracce di un mistero da scoprire, che solitamente mi appassiona molto quando i personaggi sono ben costruiti e hanno un’evoluzione interessante.”
“Ho apprezzato tantissimo gli intermezzi tra una leggenda e l’altra dove il narratore si spostava. La sua “voce” mi ha calmata e provavo sempre ad indovinare dove sarebbe stata ambientata la prossima.”
“Meraviglia, eleganza e calore sono i pilastri che sorreggono queste pagine, che lasceranno nel cuore una luce diversa rispetto a quella con la quale si è partiti.”
“Un misterioso viaggiatore ascolta voci antiche che narrano le loro storie ancestrali: questi racconti, ormai dimenticati, permetteranno al lettore di immergersi nelle proprie radici e riscoprire il passato del mondo, delineandone anche e inevitabilmente proiezioni future.”
“Lo stile è decisamente poetico, le parole quasi ti cullano e abbandonano il lettore ad un’eleganza non indifferente, conducendolo nei meandri di leggende e tradizioni dalle quali scaturiscono sentimenti di stupore, fascino e meraviglia . Per ogni appunto, l’autrice lascia la spiegazione in modo tale da comprendere fino in fondo passaggi fondamentali della leggenda.”
“Questo viaggio mi ha dato modo di conoscere storie che mi erano estranee.
Mi ha raccontato leggende incredibili, che mi hanno lasciato un segno.
Mi hanno trasmesso un messaggio, un messaggio forte e chiaro.
Daniela ha dato voce a queste storie e ora vivranno per sempre.”