Segnalazioni

Segnalazione: “Ghimely e lo specchio d’altrove”

Un avvincente fantasy per ragazzi e adulti di tutte le età: “Ghimely e lo specchio d’altrove” di Cau e Lucciarini, edito La strada per Babilonia.

Informazioni, curiosità e le biografie delle due autrici. Questo è ciò che troverete all’interno del seguente articolo e che vi farà avere un primo assaggio dell’opera!

Scheda tecnica

Titolo: Ghimely e lo specchio d’altrove
Sottotitolo: Viaggio nel mondo di Alisthar
Autore: Sabrina Cau & Loriana Lucciarini
Casa Editrice: La strada per Babilonia
Genere: Fantasy
Data: Dicembre 2019
Formato: Cartaceo, prossimamente anche e-book
Prezzo: 14 euro cartaceo
Acquista presso la Casa Editrice
Link d’acquisto su Amazon
Link d’acquisto su Ibs

Commento

«Ghimely e lo specchio d’Altrove, viaggio nel mondo di Alisthar» è un romanzo di formazione, un fantasy onirico per ragazzi ambientato in due dimensioni parallele fantastiche: Corland e Alisthar, l’una specchio opposto dell’altra. Il romanzo affronta temi attuali per il mondo adolescenziale, quali la consapevolezza, la paura e il coraggio, il rapportarsi ai propri desideri, l’equilibrio tra bene e male, il contatto profondo con la propria essenza, l’accettazione di sé. All’interno della narrazione sono presenti messaggi di self-help che permetteranno a chi legge di porsi interrogativi, domande e acquisire una diversa consapevolezza sulla propria individualità. Il romanzo è disponibile in versione cartacea e presto in ebook, sul sito dell’editore, nonché su tutti gli store online.

Trama

Romanzo fantasy destinato ai ragazzi, ma non solo!

Un’avventura in un luogo impervio per un viaggio fantastico e onirico che non lascerà indifferenti.

Ghimely, con un sortilegio e lo zampino di un’entità maligna rivelatasi attraverso uno specchio magico, viene catapultato nel mondo ostile d’Altrove. Stessa sorte accade alla sua amica Sannah, vittima inconsapevole di un incantesimo, che si vede costretta ad affrontare pericoli e feroci belve in una palude dove la luce sembra essere svanita via. La fortuna permette loro di ritrovarsi e unire le forze per cercare un modo per tornare a Corland, a casa. I due incontreranno sui loro passi Pucky, Tally e Momo: straordinari personaggi di quel mondo magico, che li seguiranno nella loro avventura. Ma nella terra di Alisthar niente è come sembra e spesso le situazioni si sovvertono inaspettatamente! Così il gruppo si troverà ad affrontare prove, mostri, pericoli, luoghi impervi, misteri, enigmi mentre un nemico fatto d’ombra e nascosto nel buio agirà contro di loro. Ma non mancheranno aiuti inaspettati, rivelazioni e colpi di scena, in un finale che vi toglierà il fiato.

Biografia dell’autrice Sabrina Cau

Sabrina Cau vive in Sardegna, ha compiuto studi scientifici e da sempre ha la passione per la scrittura. Ha collaborato per alcuni giornali regionali e attualmente lavora per “Sardegna Reporter”, una testata giornalistica online.

Come autrice ha pubblicato: Conversazioni semiserie sulla legge dell’attrazione con Sandra Lussu (2013, Il miolibro.it), La via della creazione consapevole con Sandra Lussu e l’autore best seller Paolo Marrone (2014, Youcanprint). Di prossima pubblicazione Figli di Tzelem, scritto a quattro mani con Sandra Lussu.

Alcuni suoi racconti sono presenti in antologie letterarie, fra queste citiamo Spiragli.

Biografia dell’autrice Loriana Lucciarini

Scrittrice e blogger ha fondato Magla, l’isola del libro e collabora con siti internet e testate web.

Con Arpeggio Libero editore ha pubblicato: Il cielo d’Inghilterra, Una fantastica caccia al tesoro, Si può volare senza ali, inoltre, il suo racconto breve, Il coraggio di raccontare, fa parte del volume 4 Petali Rossi, frammenti di storie spezzate.

Con Le Mezzelane casa editrice ha pubblicato Una felicità leggera leggera, a cui sono  seguiti Ritrovarsi e il volume legato all’astrologia dal titolo Racconti di stelle al bar Zodiak, scritto assieme a Maria Sabina Coluccia.Sempre con Maria Sabina Coluccia ha ideato e curato l’antologia L’amore tantrico è un piatto vegano, ma in crociera no!, in cui è presente anche un loro racconto.

Nel 2019, con la casa editrice Villaggio Maori ha pubblicato Doppio carico, storie di operaie e con la PubMe, nella collana “Gli scrittori della porta accanto”, è uscita la nuova edizione del suo volume di poesie, I legami sottili dell’anima.

L’Autrice è anche presente in numerose antologie di narrativa e di versi poetici.

Commenta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *