Recensione: “Amnia Vol.2 – L’ultimo raggio di sole”
Nella grande scacchiera che è Amnia, le pedine hanno iniziato a muoversi da tempo, e ora non resta che un ultimo scatto da compiere: combattere.
Recensione: “Del primo amore” – una Romantica sinfonia
Si alza il sipario, suona l’orchestra, cantano gli attori: “Del primo amore” di Manuel Sgarella va in scena per voi.
Recensione: “Black Touch” – fameliche oscurità
Ombre, fantasmi, denti affilati e fame vorace: "Black Touch" è questo e molto di più. È l'inizio di una coinvolgente avventura!
Recensione: “Il viaggio” – alla scoperta di se stessi
Camilla Marinoni ci pone tra le mani "Il viaggio", un percorso alla scoperta di se stessi.
Recensione: “Giufà o l’origine del tempo perso”
La clessidra si frantuma, tutto va in pezzi: è "Giufà o l'origine del tempo perso", di Giuseppe Staiti, e vi trascinerà in un vortice di miti e bizzarrie!
Recensione: “Il canto del ribelle” – la storia di Loki
Siate pronti a conoscere la vera storia di Loki, il Burlone, ne "Il canto del ribelle" di Joanne Harris!
Recensione: “Achyrion” – una scelta, infinite realtà
Cosa sarebbe successo se...? Una domanda, mille risvolti in "Achyrion" di Giovanni Toso, dove le realtà proliferano senza sosta.
Segnalazione: “L’eternità è un posto noioso” di E. Piancatelli
"L'eternità è un posto noioso", il fantasy di Eleonora Piancatelli, ha una trama accattivante che non può lasciare indifferenti!
Recensione: “De Opale Raptus” di Gavriel Sevrin
Preparatevi a incontrare le creature più impensabili in "De Opale Raptus" di Gavrien Sevrin, e a imbattervi in oscuri segreti!