Servizio di editing o cbd

Dettagli del servizio – editing o cbd

Hai terminato di scrivere un testo e cerchi qualcuno che possa offrirti un servizio di editing o di correzione di bozze (cbd) per revisionarlo prima della sua pubblicazione?

Con il mio servizio di editing o di cbd metterò a tua disposizione le mie competenze per analizzare, correggere e rivedere la tua opera. Lavoreremo insieme, al fine di ottenere il risultato più soddisfacente sia per te, in quanto autore, sia per i tuoi futuri lettori!

Come funziona il servizio di editing?

Il mio servizio di editing comincia con la fiducia reciproca. Potrai inviarmi 10 cartelle del tuo testo, senza alcun impegno e in forma totalmente gratuita, così che io possa fornirti una prova di come lavoro. Se dopo questa prova gratuita saremmo riusciti a instaurare la fiducia necessaria per procedere, passeremo alle fasi seguenti:

  • Leggerò interamente il tuo testo una prima volta, calandomi nei panni di un tuo futuro lettore. In questo modo, individuerò subito i punti forti e i punti deboli dell’opera, che andremo a rinforzare o aggiustare nelle fasi successive. Commenterò ogni singolo capitolo e da ciò ne trarremo beneficio entrambi: tu capirai se i messaggi o le azioni che volevi arrivassero al lettore effettivamente giungono oppure no; io mi accerterò della fluidità del testo e di aver compreso ciò che sto leggendo in base a com’è stato scritto.
  • Procederò con il secondo giro di lettura, in cui evidenzierò tutte le correzioni da effettuare (sia di tipo grammaticale che narratologico). Si tratterà, soprattutto a livello tematico, della trama e della caratterizzazione dei personaggi, oltre che alla struttura generale, di consigli. In quanto tali, ne discuteremo insieme: non ti costringerò a cambiare drasticamente alcunché a meno che tu ne sia convinto.
  • Ti invierò, a questo punto, il file revisionato e starà a te approvare le correzioni o meno. Inoltre, dovrai intervenire sul testo laddove lo abbiamo già concordato. Ad esempio, se abbiamo notato che bisogna aggiungere una scena o spiegarne meglio un’altra, sarà in questa fase che dovrai farlo.
  • Dopo che avrai corretto il testo, me lo invierai nuovamente e io lo rileggerò per la terza e ultima volta. Mi accerterò, così, della presenza o meno di ulteriori revisioni da fare per unificare definitivamente tutti gli aspetti del testo. Una volta fatto ciò, impaginerò il testo secondo le norme editoriali e te lo invierò completo.

Come funziona il servizio di cbd?

Il mio servizio di correzione di bozze (cbd) ha dinamiche molto simili a quello di editing. Anche in questo caso, potrai inviarmi 10 cartelle del tuo testo, senza alcun impegno e in forma totalmente gratuita, così che io possa fornirti una prova di come lavoro. Se dopo questa prova gratuita saremmo riusciti a instaurare la fiducia necessaria per procedere, correggerò per intero il tuo testo.

A differenza del servizio di editing, la cbd non prevede molteplici passaggi del file tra me e te, in quanto la correzione si focalizza solo sull’aspetto grammaticale e sintattico del testo, non sul contenuto o sulla sua giusta fruibilità. Dunque, dopo aver effettuato le correzioni necessarie, ti verrà riconsegnato il file senza chiederti di intervenire ulteriormente.

Il testo ti verrà consegnato in due formati: in versione word con le modifiche già approvate e in versione PDF con gli errori segnati, così che tu possa fare presa visione di quanto è stato corretto.
Il file arriverà nelle tue mani già impaginato secondo le norme editoriali.

Quali sono le tempistiche?

Al fine di ottenere i migliori risultati, il servizio di editing richiede almeno un mese di tempo prima che il lavoro possa definirsi concluso. Nel caso della correzione di bozze, non meno di tre settimane.

Le tempistiche, tuttavia, variano a seconda della lunghezza del testo e della celerità con cui effettuerai le modifiche richieste e concordate.

Il servizio di editing o quello di correzione di bozze possono avere inizio: o subito dopo il versamento completo del pagamento concordato; o dopo il versamento della prima rata (nel caso in cui la cifra si presti a un pagamento a rate). Questi aspetti verranno definiti subito, così da non rischiare fraintendimenti e lavorare con tutta la serenità possibile.

Non saranno effettuati rimborsi.

Che programma uso per editare o correggere i testi?

Lavoreremo tramite lo Strumento di Revisione di Microsoft Word, pratico e semplice da usare sia per l’editor che per l’autore. Nel caso in cui non avessi familiarità con questo strumento, non preoccuparti! Mi occuperò io di spiegarti le nozioni basilari per comprenderne il funzionamento. Quelle che useremo noi, infatti, saranno le più elementari e le apprenderai in fretta. A quel punto, saremo pronti per iniziare a lavorare sulle cartelle del tuo testo.

Ma che cos’è una cartella editoriale?

Ricordi che abbiamo parlato delle 10 cartelle di prova? Ecco, quelle sono “cartelle editoriali” e sono loro a determinare anche il prezzo finale del lavoro. Difatti, il servizio di editing non propone prezzi fissi, ma un costo standard per cartella. Il prezzo finale, dunque, dipenderà dal numero di cartelle che compongono il tuo testo.

Se non sai cosa sia di preciso una cartella editoriale, ti basterà leggere questa spiegazione: una cartella editoriale è un foglio formato A4 formato da 1800 caratteri, spazi inclusi, suddiviso in 30 righe da 60 battute ognuna.
Per calcolare il numero di cartelle del tuo libro, dividi il numero di caratteri totali (spazi inclusi) per 1800. Il conteggio del numero di caratteri può essere fatto in Microsoft Word nella voce “Revisione” (o “Strumenti”) e selezionare “Conteggio Parole”. La voce “Caratteri (spazi inclusi)” è quella che devi considerare.

Sei interessato al servizio di editing o di cbd?

Se i procedimenti del mio servizio di editing o di cbd ti sembrano adatti a te e se credi che potresti trovarti a tuo agio a lavorare con me, contattami via e-mail (dama.danielamaccarrone@gmail.com) per avere un preventivo gratuito ed eventualmente procedere con l’invio delle 10 cartelle di prova. Ti chiedo, inoltre, di fornirmi quanti più dettagli possibili sul tuo testo (genere, sottogeneri, trama, dettagli che ritieni utili).

A prescindere dalla tua decisione, ti ringrazio per esserti interessato e aver letto il funzionamento dei miei servizi di correzione. Non esitare a condividerli con i tuoi amici, nel caso in cui pensi possano essere ciò che stanno cercando!

Buon viaggio, caro autore, che la tua opera giunga al fine nelle mani di colui o colei che saprà renderle giustizia.

Conosci già gli altri servizi che offro?
CLICCA QUI per scoprirli tutti!

SE RICHIEDERAI PIù SERVIZI INSIEME, AVRAI DIRITTO A UNO SCONTO.